Benvenuti nella nostra Scuola!
LICEO E.FERMI SALÓ
SCOPRI   ENTRA




LA SCUOLA

IL LICEO E I SUOI AMBIENTI SCOLASTICI

Il Liceo Scientifico è stato istituito a Salò nel 1965 come sezione staccata del Liceo "Calini" di Brescia. Ben presto si è radicato nel territorio, tanto che nel 1975 è diventato autonomo ed è stato intitolato a Enrico Fermi, il grande fisico italiano premio Nobel nel 1938 per i suoi studi sui neutrini.

I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze coerenti con le capacità e le scelte personali e adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro.

Edifici Principali

Situato sulla collina in località Campoverde di Salò, il Liceo è un insieme di edifici di recente costruzione, realizzati secondo le ultime disposizioni antisismiche ed offre aule ampie e confortevoli, areate e ben illuminate. Dispone di tutte le tecnologie innovative per ospitare gli studenti e favorire lo studio delle materie all'avanguardia.

Aule & Laboratori

Per realizzare la sua offerta formativa il Liceo si avvale di strutture a supporto della didattica :

  • laboratorio di Informatica
  • laboratorio linguistico multifunzione
  • 3 laboratori scientifici (Fisica, Chimica e Biologia)
  • Auditorium con possibilità di videoconferenza (capienza di 250 persone)
  • Lavagna Interattiva Multimediale
  • Ogni aula è dotata di computer con collegamento internet e postazione fissa di videoproiezione
  • Registro on-line
  • Palestra e campo esterno

Aree Ricreative

In un ampio giardino sviluppato su più piani ,adornati da ulivi e oleandri ,che si affaccia al golfo, il Liceo Fermi è fornito di un bar che serve bevande e spuntini ed ove è possibile anche pranzare prima o dopo le lezioni. L'ambiente è ampio e attrezzato e l'atmosfera confortevole. In più punti, lungo i corridoi sono posizionati, inoltre, distributori di bevande calde e fredde e di prodotti confezionati con particolare attenzione ai prodotti specifici che soddisfano le sempre più frequenti intolleranze ed esigenze nutrizionali.

Trasporti

La sede dell'istituto è servito da linee di trasporto verso tutte le direttrici di spostamento degli studenti. La fermata degli autobus è adiacente alla scuola.



INDIRIZZI DIDATTICI

La proposta scolastica del nostro Liceo

  • Enrico Fermi

    Liceo Scientifico

    Il percorso è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l'acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.

  • Marco Tullio Cicerone

    Liceo Classico

    È indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentale e nel mondo contemporaneo sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori.

  • Johann Wolfgang von Goethe

    Liceo Linguistico

    Il percorso è indirizzato allo studio dei sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l'italiano, e a comprendere criticamente l'identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.

  • Albert Einstein

    Liceo delle Scienze Apllicate

    È valorizzato allo studio del nesso fra cultura scientifica e tradizione umanistica. Fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all'informatica e alle loro applicazioni.

  • Maria Montessori

    Liceo delle Scienze Umane

    Il percorso è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell'identità personale e delle relazioni umane e sociali.

  • Scegli
    di farne parte!

SOCIAL Feed

Post delle pagine ufficiali


La Dirigenza Scolastica

Il team dirigenziale di questo anno scolatico.

Marco Basile

Vicario del Dirigente Scolastico

Ha conseguito nel 1981 il Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Statale Arnaldo di Brescia – 58/60
Nel 1985 la Laurea in Lettere presso l' Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia - 110 e lode
Nel 1989 l'Abilitazione all'insegnamento ( classe A051) Lettere e latino nei licei.
Nel 1992 il Passaggio in Ruolo presso il Liceo di Iseo
Dall’anno scolastico 1985-86 all’anno scolastico 2014-15 Docente di Lettere e Latino presso vari Istituti Superiori di Bergamo, Brescia e provincia.
Ha pubblicato due libri di poesie, trovando nella scrittura la dimensione alui più consona.

Maria Gabriella Podestà

Dirigente Scolastico

Patrizia Scaramuzzi

Collaboratrice del Dirigente Scolastico

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Aut eaque, laboriosam veritatis, quos non quis ad perspiciatis, totam corporis ea, alias ut unde.

Contatti

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI
Dirigenza ed Uffici amministrativi:
Via Martiri delle Foibe,8
25087 Salò (BS) Italy

Tel. +39.0365.20.957
Tel. +39.0365.52.01.50
Fax +39.0365.52.11.30

email: info@liceofermisalo.gov.it

email (PEC): bsps05000x@pec.istruzione.it
email (PEO): bsps05000x@istruzione.it

C.F. 87002130174 - C.M. BSPS05000X
IBAN: IT82F0511655180000000023900
cc Postale: 11331253

Fatturazione Elettronica: codice univoco UF71Q5

Modulo di contatto

il messaggio sarà inviato alla Direzione